Abbiamo piu' volte fatto riferimento al controllo di gestione. Ma a che cosa serve praticamente?
- Verificare l'efficienza aziendale e ridurne i costi
- Analizzare opportunita' e convenienza delle decisioni da intraprendere
- Assistere con documenti di sintesi sia economici che finanziari le iniziative imprenditoriali
- Monitorare l'andamento economico finanziario e patrimoniale dell'azienda
- Determinare le tariffe commerciali ottimali
- Fornire tutti gli elementi utili a prevenire le criticita' e ad intervenire correttivamente in tempo utile
- Aggiornare l'organo amministrativo in modo tempestivo ed esauriente sull'andamento delle singole aree/produzioni
- Analizzare comparativamente fatturati, costi e margini di redditivita'
L'attivita' di consulenza prevede un check-up necessario per giungere ad progetto personalizzato attraverso queste fasi:
- Analisi dell'Azienda e del Mercato di riferimento
- Individuazione dei centri di ricavo e di costo
- Individuazione del metodo e degli strumenti da utilizzare per implementare il controllo di gestione
- Introduzione e formazione al Management e al personale dell'Azienda sull'utilizzo delle procedure da seguire
- Controllo dell'efficienze raggiunte in termini di riduzione dei costi
- Definizione, assieme al Management Aziendale, delle ottimali tariffe commerciali
- Informazione costante al Management Aziendale sulle singole aree/produzioni che mostrano criticita' all'interno dei centri di ricavo e di costo definiti
- Analisi sui costi e sui margini di redditivita' raggiunti